Il ponte tibetano a pedata discontinua (cioè che tra una pedata e l’altra c’è un vuoto che aumenta il fattore adrenalinico) è un percorso acrobatico in altezza sulla valle del fiume Vigi che si effettua imbragati - con ausili forniti - e per essere attraversato necessita di una buona dose di coraggio e di spirito d’avventura.
Per accedere al ponte, è necessario avere una statura minima di 130 cm, un buono stato di salute psicofisica e il non soffrire di vertigini. Di seguito trovi tutte le informazioni necessarie per prenotare il tuo biglietto e prepararti a un’esperienza indimenticabile.
Come funziona
Acquisto del biglietto online o in loco
È possibile effettuare l’acquisto del ticket di accesso al ponte sia online, in maniera del tutto sicura (risparmiando), che in loco presso l’info-ticket point (vedi mappa).
Ingresso al ponte
L’ingresso al ponte tibetano è totalmente automatizzato.
Vestizione e sicurezza personale
Attenzione: La vestizione con l'imbrago tecnico si tiene in un locale adiacente l'infopoint, NON presso il ponte! (vedi su mappa - vestizione) ed è eseguita dal personale tecnico che accoglie e assiste nella vestizione con l'imbracatura di sicurezza.
L’utente, si incammina quindi ai varchi d’ingresso (250m a piedi), si viene istruiti sulle regole comportamentali e assicurati all’apposita linea vita di sicurezza.
Percorrenza Ponte Tibetano
La durata dell'attraversamento varia in base ai flussi di passaggio.
Il ponte è sospeso sopra la valle del fiume Vigi ad un'altezza massima di 175 metri che lo rende di fatto, assieme al ponte tibetano di Arouca in Portogallo, il più alto d’Europa! Ha una lunghezza totale di 517,5 metri, un dislivello positivo tra le due stazioni di 68 metri e servono ben 1023 passi nel vuoto per attraversarlo! Durante la percorrenza, all’altezza di ogni portale, il pavimento si chiude per permettere brevi soste per ammirare il paesaggio circostante e per scattare foto e selfie.
Uscita e rientro a Sellano
Una volta raggiunta la bellissima frazione medievale di Montesanto, usciti dal tornello il personale presente ritira l’imbrago tecnico e potrai visitare questo piccolo borgo.
In base alla stagione può essere attivo e prenotabile anche il servizio navetta di rientro da Montesanto verso Sellano.